Wild Saisera

La Wild Track di Valbruna, percorso invernale per escursionisti post-covid e nei giorni festivi assai poco wild vista la fila umana che si snoda negli 11 km del percorso, è in realtà molto divertente se fat, cioè se fatta nei giorni feriali e con i mezzi giusti, la fat bike ovviamente, e guai dire “fet”come una gentile signora alla partenza ha nominato la mia bici. Se poi si allunga il percorso fino al Rifugio Grego lungo la abbastanza monotona stradina quasi sempre pistata (male) allora la cosa si fa decisamente più interessante se non altro per godere dell’inversione termica e di un po’ di sole in più con vista da cartolina sullo Jof Fuart e Nabois, visto che a gennaio le temperature in valle oscillano dai -15° ai -5° se va bene. Qui veramente ci sarebbe da aprire una parentesi sul come spazzare la neve e lisciare le stradine innevate nel modo più adatto a tutti i tipi di attività escursionistica perché sembra che da noi in FVG non abbiano le idee chiare al proposito, un giretto in Alto Adige ai nostri responsabili del Turismo servirebbe eccome, noi fatbiker in particolare, ma anche skialper e fondisti escursionisti, dobbiamo accontentarci dei classici binari delle motoslitte con le talpe dei pedoni un po’qua e un po’ là e sperare che di domenica passi tanta, tanta gente in modo da allargare la traccia e compattare il fondo innevato il più possibile così da rimediare al lavoro fatto alla friulana.

Ridiscesi a Malga Saisera e imboccare la Wild Track in direzione Valbruna anche se la pendenza è minima il divertimento è unico, dopo una nevicata gli alberi sono ancora carichi di neve e il sole del pomeriggio illumina finalmente la piana di Valbruna e pedalare immersi in tanta bellezza è quasi commovente. Al bivio per il Pellarini conviene senz’altro lasciare a sinistra la Wild Track e prendere la deviazione a destra per la baita Oitzinger e a seguire il perfettamente battuto, quello sì, Forest Sound Track, un mini toboga innevato che arriva fino alle case di Valbruna per chiudere alla grande la giornata. L’Alaska è lontana, il Minnesota anche, intanto noi accontentiamoci della Val Saisera, esticazzi.

2 pensieri su “Wild Saisera

  1. Grazie Andrea, non ho la traccia ma il percorso è semplice: dal parcheggio dei camper all’inizio della Val Saisera poco dopo Valbruna si seguono i cartelli del Wild Track fino a Malga Saisera dove si prende la strada del Grego. Ritornati a fondovalle si riprende il Wild Track nell’altro senso e al ponte sul torrente si segue il Forest Sound Track (tabellato) fino a Valbruna per ritornare poi al parcheggio. Evitare le domeniche, neanche dirlo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.