Machete Trail Ep

Scegliere una mountain bike rigida in acciaio come seconda bici potrebbe sembrare nel 2017 una cosa senza senso, ancora peggio se qualche mese prima hai preso l’ebike, e invece, o forse proprio per questo, salire su una Surly Krampus 29+ senza sospensioni e provare un bel sentiero dietro una coppia di friraider adrenalindipendenti è un’esperienza unica e neanche tanto impossibile se gli amici hanno la pazienza di aspettarti ogni tanto, forse mi è andata bene perchè siamo a Natale. Grazie alle gomme grandi e larghe 3″ si riesce ad assorbire i piccoli impatti e le difficoltà di un sentiero mediamente difficile, se si cerca la velocità invece è meglio lasciar stare ma quello si sapeva, sono rimasto invece impressionato dalla maneggevolezza e dalla reattività del telaio cosí tanto che quest’inverno conto di usarla quasi sempre, magari sulla neve e magari con un bell’ upgrade a forcella e freni per non smettere mai di sperimentare. E il Machete Trail? In versione Extended Play abbinato alla discesina dal Craguenza, giusto per far prendere aria al Mavic, è il troj perfetto per l’inverno e le mezze stagioni, ah già, ma quelle non esistono piú.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.