Il fall out del giro in Dalmazia fa ancora il suo effetto se la domenica mattina, sceso in garage, la mia preferenza va alla front per una gita facile e panoramica, lunga abbastanza da riempire tutta la giornata, soste fotografiche comprese. L’idea di ripetere una straclassica degli anni ’90, trasformata oggi in escursione per SUV vista l’asfaltatura abbondante e sconsiderata, sto parlando della traversata di Sella Bieliga da Pietratagliata alla Val Dogna, mi era venuta qualche tempo fa da una foto vista addirittura su Pinbike, la bibbia del freeride ammerigano: una foto scattata a Whistler Mountain mi ricordava stranamente i prati in veste autunnale sopra Sella Bieliga, quasi che, girando il mondo, ti possa capitare di trovare posti simili a quelli che hai dietro casa. Forse è solo una questione d’immaginazione, resta il fatto che il potere evocativo della fotografia è indiscusso e può capitare di fare lo zaino e intraprendere un viaggio solo per vedere determinati luoghi visti in foto.
La traversata di Sella Bieliga, priva di qualsiasi difficoltà tecnica, richiede comunque un certo impegno fisico vista la ripidezza della salita e la lunghezza complessiva di 32 km per 1200 metri di dislivello, è consigliabile nelle limpide giornate di inizio autunno per poter ammirare il Montasio dalla migliore visuale possibile, e con la front la discesa è anche divertente, compreso il lungo tratto asfaltato della Val Dogna a traffico zero. Una domenica rilassante all’insegna del downgrade totale, perché, alla fin fine, I don’t like complications, the same in mountainbiking.
😉