Novembre = Alta Via del Carso

Probabilmente la fatbike l’ha inventata un triestino, nelle piatte pianure del Minnesota alla Salsa devono avere un progettista che si chiama Fabio, non puó essere diversamente. Ti viene da pensarlo quando sei sul mitico Sentiero 3 dell’Alta Via del Carso e riesci a pedalare in salita in tratti che con la Yeti 575 manco ti sognavi di provare, saranno le gomme da 3,8″, sara’ la geometria del telaio, chissà, è che non ho mai goduto tanto su questi sentieri trialistici come oggi, neanche con la Levo riuscivo a rilanciare la bici nei tratti più impestati, fat is the future. Il Carso in novembre è sempre uno spettacolo, anche quest’anno dopo le devastazioni sulle nostre montagne è un’oasi naturale che ti fa far pace col mondo, ogni micro discesa sembra lunghissima e bellissima, poi con tutti quei saliscendi ti sembra di aver fatto chissà quanti kilometri e invece sono solo 15 piú 10 su asfalto per tornare all’auto come stamattina da Ceroglie a Sales e ritorno. Gita basic, niente gopro niente lumix, dopo venti giorni di fancazzismo ho solo voglia di godermi la bici e ritrovare quelle piacevoli sensazioni che ti regala la mtb, voglio concetrarmi solo su quello. È la prima volta che incontro due biker su questo sentiero, un xcista ostinato su una salitella tossica per le sue gommine striminzite che a stento ha salutato, aveva i suoi cazzi a stare in sella sullo stretto sentiero tecnico, poi un maturo ma arzillo biker triestino che scendeva allegramente su una full trail senza zaino, giretto PM vicino casa di sicuro. Invece tornando su strada asfaltata a Ceroglie incontro e supero senza troppi affanni una quarantenne bionda tutta sola che quando la sorpasso manco saluta, sarà slovena penso, poi due km dopo mi supera in discesa pedalando come una forsennata sulla sua bici da turismo, mah, di sicuro montenegrina non era, quelle sono moolto piú friendly anche se in bici non ci vanno proprio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.