Non è un paese per (biker) vecchi

Eccomi di nuovo – e finalmente!- in Croazia per quattro meritati giorni di relax ed esplorazioni vtt, giusto per entrare col piede giusto nella stagione estiva. Stamattina, alzandomi nell’appartamento in posizione strategica qui a Baska, ho deciso per un giro strong tanto per scannarmi ben bene dopo la giornata enogastronomicoturistica di ieri: 1) traversata Baska-Stara Baska portando in salita la bici a mano su per le mulattiere pietrose… sperando che nell’altro versante in discesa ci si possa divertire a sufficienza; 2) tratto asfaltato fino a Punat e alla strada per Baska; 3) sentiero per la cima Obzova eil lungo crinale carsico fino a prendere uno dei sentieri che scendono al paese di partenza. Dislivello probabile attorno si 1100 metri per quasi 40 km. Ma la dura realtà delle isole dalmate e del Quarnero e il caldo improvvisamente scoppiato oggi mi ha fatto scendere ad un inevitabile compromesso: dopo la discesa a Stara Baska, per metà bellissima e per metà deludente, pranzo ristoratore a Punat e ritorno per asfalto a Baska, non senza qualche divertente divagazione su un bel troj all’ombra sopra Punat.
Certo che in Croazia il biker non arriva alla pensione, schianta molto prima spingendo la bici… 😉

 

20130429_100844

20130429_100306

20130429_113607

20130430_105300

20130430_114317.png

20130430_121004.png20130430_124902.png

20130430_125531.png

 

3 pensieri su “Non è un paese per (biker) vecchi

  1. Ciao,
    probabilmente quest’estate sarò in campeggio vicino a Stare Baska….mi spieghi i sentieri per arrivare fino a Baska, meglio se hai traccia GPS!!

    Grazie

    Andrea

    1. Ciao, non ho tracce gps decenti, però qui https://dl.dropboxusercontent.com/u/7978057/promenades-baska.jpeg trovi una mappa dei sentieri abbastanza precisa. Se vuoi fare la traversata Stara Baska-Baska, anche se io ho fatto e consiglio l’esatto contrario, devi seguire, bici a mano in salita, il sentiero segnato in rosso con il n.3 e poi scendere a Batomalj sul sentiero segnato in verde, poi però devi sorbirti la salita su asfalto per il ritorno. Sconsiglio il sentiero blu n.14 lungo il crinale, bellissimo a piedi ma ostico con la bici per via del terreno carsico, io l’ho fatto in salita sotto il sole ed è stata dura, però se ci vuoi provare 😉 Buone raidate!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.