Ieri sera stavo finendo l’editing di questo video quando aprendo la pagina di repubblica.it leggo della morte di Greg Allman: pensa te, avevo deciso di usare la monumentale “Mountain Jam” degli Allman Brothers per il background musicale che si addiceva in qualche modo al video insolitamente lungo (18 minuti!), probabilmente anche noioso ma del quale ero particolarmente soddisfatto per l’effetto street view che ne derivava, la visualizzazione POV di tutti i posti attraversati di quello che è a mio modesto parere uno dei giri più lunghi, vari e belli della nostra regione (per i dettagli e la traccia gps vedi il sito di carniabike.it). Erano anni che ci giravo attorno, in tutte le stagioni, ma fino a qualche tempo fa mancava all’appello il tratto in discesa da Malga Dauda a Fielis recentemente sistemato e segnalato alla buona così da completare in modo quasi perfetto l’anello che parte da Zuglio, passa per Fusea, Plan di Curiedi, Navantes, Forcella di Corce, Casera Meledis, Dauda, Malga Dauda, Fielis appunto e ritorna a Zuglio.
E visto che di filmati ne avevo per più di un’ora ho pensato di tenermi largo e farne una versione extra lunga, una specie di jam psichedelica a base di ebike, piccole grandi montagne e la musica immortale nata tanti anni fa negli odiati-amati States (quella sì che non muore mai), perché un Ligabue o un Vasco Rossi qua proprio non ce lo vedevo.
Troppo noioso? Vorrei annoiarmi così tutta la vita.