Val Settimana

Chi si accontenta gode, a volte basta la bici, una valle poco frequentata, una bella giornata di sole e la compagnia di un paio di amici per divertirsi e rilassarsi anche se non c’è nessun single track tecnico in discesa ma solo una sterratona a tratti addirittura cementata e una striscia d’asfalto lunga km fino all’auto, siamo pericolosamente vicini al limite del cicloturismo. Roba per “anziani”, un po’ come i giri che ho fatto quest’anno, a partire dalla traversata di Sella Prasnig, al Goriane e alla Panoramica delle Vette, gite di livello tecnico molto basso però in ambiente naturale di prim’ordine, scusa buona per caricarsi di un paio di chili di materiale foto video. Erano svariati anni che non percorrevo la Val Settimana, meta anzi di una delle mie prime gite in montagna in assoluto, ed ero curioso di vedere com’era cambiata, da ghiaiosissima strada bianca adatta solo alla Campagnola è diventata una comoda stradina asfaltata fino al bel Rifugio Pussa con una larga sterrata che prosegue fino a casera Senons: da lì non resta che voltarsi e tornare indietro fino a Claut per 17 km di discesa blanda in mezzo ad un bosco stupendo con già i primi colori dell’autunno. Gita per famiglie, l’Ippovia delle Dolomiti Friulane.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.